• Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
  • Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
Category:

Management

PROJECT PORTFOLIO MANAGMENT

by admin in Gestione Progetti, Management

GESTIONE DELL’APPLICATIVO HP PPM (PROJECT PORTFOLIO MANAGMENT)

PPM è un prodotto HP che fornisce ai responsabili di progetto all’interno di un’organizzazione una gestione centralizzata dei processi, dei metodi e delle tecnologie utili ad analizzare e gestire collettivamente progetti in corso o previsti in base a numerose caratteristiche chiave. Gli obiettivi di PPM determinano un mix ottimale delle risorse per la consegna e per la programmazione delle attività per raggiungere meglio gli obiettivi operativi e finanziari di un’organizzazione (nel rispetto di vincoli imposti dai clienti, di obiettivi strategici, o fattori reali esterni)

AMBITO DI UTILIZZO

PPM è più rilevante per le aziende che desiderano intraprendere progetti multipli in una sola volta, che richiedono un efficace monitoraggio, l’assegnazione e la gestione di questi progetti.

ARCHITETTURA

L’architettura di PPM è composta da tre strati:

CLIENT TIER

ppmUn’interfaccia standard che viene eseguita usando Java Server Pages (JSP) e a cui si accede tramite un browser web. Il client comunica con il server applicativo usando un protocollo HTTP o HTTPS ed estrapola informazioni dal database tramite J2EE application server usando una session pool condivisa.Un’interfaccia Workbench visualizzata grazie ad un applet di Java installata sulla macchina del client e che viene fatta partire usando un Sun Java plug-in. Il client comunica con l’application server usando il protocollo RMI (Remote Method Invocation) oppure SRMI (Secure Remote Method Invocation) ottimizzato per l’uso di PPM.

APPLICATION SERVER TIER

Funziona sulle seguenti piattaforme: Microsoft® Windows®, Sun Solaris, HP-UX, IBM AIX, Red Hat Linux, and SUSE Linux. Utilizza JBoss Application Server. Esso contiene attività di workflow, scheduling, notifiche e motori di esecuzione che guidano attività automatizzate che eseguono rapporti pianificati e notifiche e-mail. L’application server comunica con il server Web di PPM utilizzando Apache JServ Protocol versione 1.3, o AJP13 e con il database attraverso JDBC (Java Database Connectivity)

DATABASE TIER

Il database impiegato è Oracle e contiene tutte le transazioni, le attività di configurazione e dati di audit.
Il database ha due schemi: uno schema centrale che contiene il modello di dati di PPM e il codice del pacchetto. Il primo contiene tutti i dati di configurazione e di transazione ed uno schema RML (Reporting Meta Layer) che contiene un insieme di viste del database per facilitare la segnalazione dei dati di PPM.

Autore: Francesca Peleggi

Eventi

aprile

Non ci sono eventi

maggio

Non ci sono eventi

giugno

Non ci sono eventi

luglio

Non ci sono eventi

Tutti i corsi

Sistemistica

a-4Junior Level Linux Professional
a-4Advanced Level Linux Professional

Programmazione

a-4Corso IOS
a-4Corso Android

Database

a-4OCA Oracle Certified Associate

Sicurezza

a-4Hardening

Converger

Soluzioni di eccellenza a supporto delle imprese.
Via degli Alberini 33a, Roma
Tel. (+39) 06 .93575981-2
E-mail: info@converger

Politica per la qualità

Link Utili

  • Lavora con noi
  • Time Sheet
  • Progetti
  • Certificazioni

Articoli recenti

  • Un software per la vita: OCG

  • 13 Mar. 2017 Consolidamento di Database

  • 04 Mar. 2015 Un database per archiviare le Trap

Linkedin Network

Converger Srl - P.IVA 09882161004

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta