• Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
  • Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
System Administration

Fault Tolerant Distributed File System

by admin in System Administration

xfs

(Fault Tolerant Distributed File System)

 

A differenza dei Network File System comuni, XtreemFS è un file system distibuito, fault-tolerant, open source che funziona su più server e grazie allo striping è possibile accedere ai dati con la larghezza di banda aggregata di più server di archiviazione.

Grazie ad esso è possibile costruirsi un proprio storage utilizzandoxfs2 hardware di uso comune, con la possibilità di gestire lo spazio in base alle proprie disponibilità,  con la sicurezza di tollerare guasti hardware a costi decisamente contenuti (opensource) rispetto a soluzioni all-in-one (SAN e NAS) che generalmente dipendono dal fornitore hardware.

XtreemFS utilizza il concetto di file system basato su oggetti: I Metadata (nome file, owner e struttura directory) vengono memorizzati su un server (MRC), il contenuto dei file viene diviso in chunks di dimensione fissa che chiameremo “oggetti”, gli oggetti vengono memorizzati su un server di archiviazione (OSD). Questa separazione tra metadata e contenuto dei file permette di scalare la capacità di memorizzazione e la larghezza di banda, se vogliamo aggiungere o rimuovere altri server di memoria (OSD).

Il servizio directory server (DIR) è il registro centrale che i servizi di XtreemFS utilizzano per trovare gli altri nodi. E’ anche usato dai client per trovare l’MRC che gestirà il volume montato dagli utenti.

MRC e DIR memorizzano tutti i dati (metadata) su un database integrato e ottimizzato per lo storage dei metadata, BABUDB, mentre OSD memorizza i suoi dati in forma di file e directory su file system locale OSD. Tutti gli oggetti si trovano nella directory specificata nel file di configurazione.

Come si evince dall’immagine accanto, i tre server condivideranno un XtreemFS, il quale sarà sommato a quelli  condivisi dagli altri sistemi, per un totale (in questo caso) di 150Gb. Il client accederà a 150Gb di risorse.

La scalabilità di XtreemFS permette velocemente l’aggiunta o la rimozione di altri “storage server”e grazie allo striping dei file su più server di archiviazione,  le operazioni di READ/WRITE vengono eseguite in parallelo sugli storage server, sfruttando tutta la banda, simile a RAID 0.

Il prodotto si può scaricare gratuitamente al seguente URL: http://www.xtreemfs.org/download.php?t=source

L’installazione del pacchetto client è necessaria per accedere a Xtreemfs da un sistema remoto .

Autori: Domenico Princi, Luca Di Dedda, Octavian Petrascu

adminPost author

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

XHTML: You can use these tags <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Eventi

aprile

Non ci sono eventi

maggio

Non ci sono eventi

giugno

Non ci sono eventi

luglio

Non ci sono eventi

Tutti i corsi

Sistemistica

a-4Junior Level Linux Professional
a-4Advanced Level Linux Professional

Programmazione

a-4Corso IOS
a-4Corso Android

Database

a-4OCA Oracle Certified Associate

Sicurezza

a-4Hardening

Converger

Soluzioni di eccellenza a supporto delle imprese.
Via degli Alberini 33a, Roma
Tel. (+39) 06 .93575981-2
E-mail: info@converger

Politica per la qualità

Link Utili

  • Lavora con noi
  • Time Sheet
  • Progetti
  • Certificazioni

Articoli recenti

  • Un software per la vita: OCG

  • 13 Mar. 2017 Consolidamento di Database

  • 04 Mar. 2015 Un database per archiviare le Trap

Linkedin Network

Converger Srl - P.IVA 09882161004

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta