• Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
  • Home
  • Azienda
    • Progetti
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Webmail
System Administration

Bulk Email

by admin in System Administration

Bulk Mail con Mandrillapp, soluzione facile e gratuita

invio_massivo_email_intro2Molti sistemisti spesso si ritrovano davanti l’esigenza di dover inviare email automatiche a lunghe liste di destinatari. Registrare un account email dedicato e sviluppare uno script che invii le email è facile come cercare una moto usata su internet, basta avere un po’ di pazienza e trovare la soluzione più adatta alle nostre esigenze.

Ma cosa succede nel momento in cui la lista degli indirizzi diventa sull’ordine delle centina di indirizzi o addirittura migliaia?

Le regole antispam dei firewall di tutti i domini, sono molto “rigidi” quando vedono che un singolo account di posta elettronica, invia migliaia di email consecutive e finire nelle blacklist degli spammer è solo una questione di tempo.

A questo punto bisognerebbe vagliare tutte le proposte on-line di servizi di “Bulk-Send” o “messaggi massivi”. Questi provider sono provvisti di server smtp che vengono “riconosciuti” da tutti i domini come account bulk sender, quindi autorizzati ad inviare flussi di messaggi, senza essere bloccati o “rimbalzati” dai provider di posta elettronica.

La giungla delle offerte è veramente vasta, dal costo unitario per singola mail ad offerte stile supermercato all’ingrosso, più ne invii, meno ne paghi. Quindi a questo punto il sistemista, dopo aver valutato tutte le offerte, dovrebbe proporre la migliore all’eventuale cliente/commerciale per poter procedere all’acquisto del servizio ed iniziare la configurazione. Poi si torna con i piedi sulla terra, dove la richiesta dei PM è sempre “dammi la Luna, ma mi raccomando, GRATIS”.

Ed ecco arrivare in nostro aiuto Mandrillapp (www.mandrillapp.com), dove con una semplice registrazione assolutamente gratuita, si ha la possibilità di inviare fino a 12.000 messaggi al mese in modo totalmente gratuito, con una frequenza di massimo 250 messaggi l’ora.

Quest’ultima caratteristica potrebbe sembrare una limitazione, già il sistemista starà pensando a come suddividere le sue mail in trunk da 250invio_massivo_email_intro messaggi, invece no. Possiamo tranquillamente inviare tutte le nostre mail, sarà Mandrillapp a suddivere i messaggi. Una volta raggiunte le prime 250 email, le altre verranno depositate in una coda. Appena termina la prima ora di attesa, partono le 250 seguenti e così via, potendo inviare fino a 6000 email in 24h.

Già tutto questo basterebbe per convincere molti, ma i veri punti forza di questo provider sono:

– Facilità d’uso

– Grafici e statistiche personali

Infatti per utilizzare Mandrillapp, basterà usare l’smtp fornito in fase di registrazione ed il proprio utente ed ogni mail verrà inviata in modalità “on behalf of” del mittente a vostra scelta.

Una volta terminato l’invio, potremo interrogare tutte le statistiche fornite, che includono dati come:

– numero di email inviate

– numero di email consegnate

– numero di email “bounced” con motivazione

– numero di email aperte

Quindi se avete esigenza di inviare mail di segnalazione, monitoring o semplicemente la vostra app invia messaggi, questa soluzione potrebbe fare anche al caso vostro.
Autore : Marco Capacci

adminPost author

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

XHTML: You can use these tags <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Eventi

gennaio

Non ci sono eventi

febbraio

Non ci sono eventi

marzo

Non ci sono eventi

aprile

Non ci sono eventi

Tutti i corsi

Sistemistica

a-4Junior Level Linux Professional
a-4Advanced Level Linux Professional

Programmazione

a-4Corso IOS
a-4Corso Android

Database

a-4OCA Oracle Certified Associate

Sicurezza

a-4Hardening

Converger

Soluzioni di eccellenza a supporto delle imprese.
Via degli Alberini 33a, Roma
Tel. (+39) 06 .93575981-2
E-mail: info@converger

Politica per la qualità

Link Utili

  • Lavora con noi
  • Time Sheet
  • Progetti
  • Certificazioni

Articoli recenti

  • Un software per la vita: OCG

  • 13 Mar. 2017 Consolidamento di Database

  • 04 Mar. 2015 Un database per archiviare le Trap

Linkedin Network

Converger Srl - P.IVA 09882161004

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta