
Informazioni
Il corso Linux Server Professional (LPIC-1) è pensato per introdurre il sistema operativo a giovani e nuovi utenti che già hanno acquisito abilità, conoscenze e competenze di base necessarie per installare, configurare e gestire un sistema operativo Linux. Prerequisiti E’ consigliato aver frequentato il corso di Linux LPI Essential o essere già in possesso delle conoscenze di base acquisite durante attività lavorative. Obiettivi del corso Per superare il Livello 1 della certificazione devi essere in grado di:
- Lavorare con la linea di comando Linux
- Eseguire semplici operazioni di manitenzione: aiutare gli utenti, aggiungere utenti in un sistema più grande, backup e ripristino, arresto e riavvio
- Installare e configurare una postazione di lavoro (compreso X), collegarla ad una rete LAN o connettere un PC direttamente ad Internet
Programma del corso
- Filosofia progettuale del sistema
- La struttura dell’albero dei file ed il Filesystem Hierarchy Standard
- L’architettura dei file
- Hard link e symbolic link
- Riconoscimento delle risorse hardware di base
- Configurare il sistema di inizializzazione e di avvio dei servizi (runlevel)
- Cambiamento dei runlevel e spegnimento o riavvio del sistema
- Configurazione dei dischi
- La creazione di partizioni e filesystem
- Decidere il partizionamento di un disco in base alle diverse esigenze
- Controllo del mounting e l’unmounting dei filesystem
- Manutenzione dell’integrità dei filesystem
- Istallazione e configurazione del boot manager
- Istallazione di pacchetti con il "Debian package management" (dpkg, APT)
- Istallazione di pacchetti con il "Red Hat Package Manager" (rpm)
- La linea di comando
- Funzionamento di base della shell bash
- Variabili d’ambiente ed alias
- Redirezione di input, output e concatenazione dei comandi
- I comandi per la gestione di file e cartelle
- I comandi per la ricerca dei file
- I comandi per processare flussi di testo
- Ricerche su file di testo tramite l’uso di espressioni regolari
- Creazione, controllo e terminazione dei processi
- Lanciare job in background
- Modifica delle priorità d’esecuzione dei processi
- Impostazione e visualizzazione delle quote disco
- I permessi utente per l'accesso a file e cartelle
- Gestione dell'accesso al sistema
- L’installazione del sistema operativo
- Installazione di software dal codice sorgente
- Le dipendenze dei programmi
Prezzi
PROMOZIONE
Un modulo (101 o 102)
€ 890+ IVA
Durata del corso: 40 ore
Corso unico.
PROMOZIONE
Due moduli (101+102)
€ 1149+ IVA
Durata del corso: 80 ore
Due corsi da 40 ore ciascuno.
PROMOZIONE
Due moduli (101+102) intensivo
€ 949+ IVA
Durata complessiva dei corsi: 40 ore
Corso intensivo in un'unica settimana.